Utilizzando la doppia tecnica curve/mesh, è possibile modellare in modo preciso ed immediato una forma ad arco. Blender si adatta molto bene alla modellazione architettonica e questo tutorial ne è un esempio pratico. In questo specifico caso, ti mostro come unendo le due tecniche, è possibile ottenere facilmente e in modo intuitivo, una geometria molto precisa. Per modellare un muro ad arco con Blender, così come accade per tutti i software di modellazione e rendering 3D, è possibile utilizzare diverse tecniche. Quella che spiego in questo video è ciò che, in base alla mia pluriennale esperienza in tema di visualizzazione architettonica, ritengo essere la più semplice e intuitivo. Approfondimento
Al termine della modellazione, troverai una faccia duplicata in corrispondenza del punto centrale. Con il muro ad arco selezionato, impostiamo la modalità di lavoro in Edit Mode e premiamo il tasto Z per cambiare la visualizzazione in Wireframe. Noteremo che proprio al centro dell’arco si è venuta a creare una doppia faccia interna al modello, meglio visibile se impostiamo la modalità di selezione delle mesh in Face. Il motivo per cui si è creata questa faccia è presto detto: per modellare un muro ad arco con Blender, hai specchiato la curva, questa operazione ha fatto si che in corrispondenza del punto di specchiatura si sovrapponessero dei vertici. Questa configurazione della geometria, in fase di texturing del modello e di conseguenza durante il rendering, potrebbe alterare visivamente il risultato finale dell'immagine. Per risolvere il problema, selezioniamo tutte le facce con il tasto A, premiamo W e dal menu che compare scegliamo la voce Remove Doubles. Ora selezioniamo la faccia per eliminarla definitivamente e ottenere in questo modo una geometria perfettamente pulita.
0 Commenti
Il tuo commento sarĂ pubblicato dopo l'approvazione.
Lascia una risposta. |
AutoreUmberto Oldani 3D Technical Designer di Rendering Evolution Studio. Archivi
Maggio 2020
Categorie
Tutto
|