Chi proviene da un software CAD e inizia a modellare in 3D con un software come Blender potrebbe sentire la mancanza del comando "Offset". "Mesh Offset Edges" è stato creato proprio per rispondere a questo problema. In Blender creare la bordatura di una faccia é possibile utilizzando il comando "Inset" che risulta semplice se la cornice che vogliamo ottenere si trova all'interno della faccia del modello (qui eseguo l'operazione su un semplice cubo). Occorrerà invece eseguire qualche operazione in più se vogliamo estrudere la faccia verso l'esterno:
Nel caso di forme complesse o non propriamente regolari questo modo di procedere potrebbe risultare inadeguato, possiamo perciò ovviare a tale problematica usando il plug-in "Mesh Offset Edges". Vediamo il suo funzionamento direttamente su di una forma abbastanza complessa come potrebbe essere una piscina ed il suo camminamento lungo il bordo. Iniziamo disegnando una qualsiasi geometria mediante le curve Bezier: Con il comando "ALT + C" trasformiamo la geometria in una mesh: Con tutti i vertici selezionati premiamo "F" per unirli e creare così la superficie dell'acqua: Installiamo il plug-in "Mesh Offset Edges" (che trovi qui sotto): ![]()
Richiamiamo la finestra delle preferenze di Blender con l'azione attiva impostata su Addons e facciamo click sulla voce "Install from File...". Scegliamo il percorso dove è posizionato il plug-in che abbiamo appena scaricato, selezioniamolo e facciamo click sulla voce "Install from File..." Dopo averlo installato lo possiamo trovare nella 3DView sia "Mesh -> Edges -> Offset Edges" oppure premendo i tasti "CTRL + E" e scegliendo dal menu che compare la voce "Offset Edges": Usando uno di questi due metodi, quando compare il menu del plug-in scegliamo la voce "Offset" per duplicare verso l'esterno il perimetro di vertici della geometria: Nella Tool Shelf di sinistra ci vengono proposte delle opzioni che possiamo impostare in modi differenti a seconda di ciò che vogliamo ottenere, queste le possibilità più utilizzate:
Facciamo dunque in modo di avere impostato il parametro di offset su "Extrude" e un valore di 0.5 per il parametro "Width" (ultima immagine sopra a destra). Impostiamo la modalità di selezione delle mesh in "Face" e selezioniamo tutte le facce del bordo piscina. Non ci resta altro da fare che premere il tasto "E" ed estrudere le facce di un valore pari a 0.1 lungo l'asse Z per creare il borso di camminamento della piscina. Come hai potuto notare utilizzando questo semplice plug-in creare un bordo alla piscina si è dimostrata un'operazione davvero molto semplice e veloce anche in presenza di una geometria non regolare come questa.
Ovviamente il suo utilizzo si può allargare ad altre forme come ad esempio le cornici esterne che girano attorno alle aperture di un edificio.
0 Commenti
Il tuo commento sarĂ pubblicato dopo l'approvazione.
Lascia una risposta. |