Nella Properties Shelf di Blender si trova il comando "Transform Orientation" che trovo personalmente molto comodo e utile. Supponiamo ad esempio di traslare lungo l'asse Z i due vertici di questo cubo. Il nostro scopo sarà quello di muoverli lungo la direzione determinata da questi due vertici che costituiscono una linea inclinata. Per poterlo fare possiamo impostare l'orientamento del Pivot su "Normal" e vedere lo stesso cambiare la rotazione degli assi. In questo modo però gli assi si dispongono in modo ortogonale alla faccia e non lungo la nostra linea di direzione. Selezionando infatti nuovamente i vertici vediamo che il Pivot non è allineato alla direzione scelta. Per poter muovere questi vertici lungo tale allineamento riportiamo il Pivot in posizione "Global"e selezioniamo nuovamente i vertici lungo il quale allinearlo. In fondo alla Properties Shelf troviamo l'opzione Transform Orientation, facciamo click sul tasto "+". Facciamo click sulla voce Global e dal menu che compare scegliamo "Edge". Come puoi vedere l'asse Z è perfettamente orientato lungo questa direzione, di conseguenza, ora, selezioniamo i due vertici e muoviamoli lungo la direttrice voluta. In questo caso si tratta di un semplice cubo di esempio ma ovviamente questa soluzione può essere adottata per casi di modellazione ben più complessi soprattutto per chi opera nel settore architettonico.
Con questa tecnica diventa semplice modellare planimetrie piuttosto articolate e con murature non perfettamente ortogonali come nel caso di vecchie ristrutturazioni oppure seguire semplicemente sezioni e prospetti di riferimento che presentano falde di copertura inclinate.
0 Commenti
Il tuo commento sarĂ pubblicato dopo l'approvazione.
Lascia una risposta. |
AutoreUmberto Oldani 3D Technical Designer di Rendering Evolution Studio. Archivi
Maggio 2020
Categorie
Tutto
|