Come realizzare un rendering monocromatico con Blender, avendo gia' assegnato i materiali alle rispettive geometrie? Durante lo sviluppo di progetti 3D di architettura, può capitare di dover eseguire un Clay Render (nome tecnico che viene dato ad un rendering monocromatico) dopo che i vari materiali sono stati assegnati.
Generalmente si tratta di una richiesta specifica formulata dal cliente il quale vorrebbe un'immagine monocromatica per meglio identificare il volume generale del progetto. Può anche capitare di dover utilizzare un Clay Render come base da cui partire per sviluppare successivamente l'immagine finale in post-produzione. Comunque sia, esiste una specifica operazione che possiamo eseguire proprio per creare un rendering monocromatico con Blender, in tempi successivi all'assegnazione dei materiali ai modelli 3D.
0 Commenti
Il tuo commento sarĂ pubblicato dopo l'approvazione.
Lascia una risposta. |
AutoreUmberto Oldani 3D Technical Designer di Rendering Evolution Studio. Archivi
Maggio 2020
Categorie
Tutto
|